Regolamento per l’assegnazione di contributi a sostegno di iniziative nel territorio locale
a) Ambito di applicazione
Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione, è stato redatto al fine di
regolamentare l’eventuale assegnazione di contributi a sostegno di iniziative nel territorio locale, sulla base
delle richieste inoltrate a tal fine alla Società.
b) Iniziative sostenibili
Sistema Sosta e Mobilità S.p.A. stabilisce di erogare contributi destinati al sostegno di iniziative a carattere
locale, che consentano visibilità nell’ambito territoriale di attività, al fine di promuovere l’immagine e le
attività aziendali sul territorio di riferimento.
La Società non procederà pertanto ad erogazioni liberali, contributi e versamenti di varia natura destinati ad
associazioni, enti ed istituti a rilevanza nazionale ed internazionale.
c) Modalità di scelta delle iniziative da sostenersi
Fermo restando quanto al punto precedente, Sistema Sosta e Mobilità S.p.A. procederà alla distribuzione di
un valore annuo totale di contributi tra le iniziative per le quali sia pervenuta alla Società specifica richiesta
in tal senso entro il 31 luglio di ogni anno.
d) Valore annuo complessivo da destinarsi al sostegno delle iniziative
Sistema Sosta e Mobilità S.p.A. potrà procedere all’erogazione di contributi in denaro per un valore massimo
annuo totale pari al 2% dell’utile netto conseguito nell’esercizio precedente; potrà procedere altresì, in
aggiunta ai precedenti, all’erogazione di contributi in natura per un valore massimo annuo totale pari al 2%
dell’utile netto conseguito nell’esercizio precedente.
e) Distribuzione dell’importo annuo complessivo stanziato
La suddivisione dell’importo annuo stanziato tra le iniziative da sostenersi avverrà in modo proporzionale,
tenuto conto delle indicazioni di valore eventualmente contenute nelle richieste, privilegiando le iniziative di
maggiore visibilità e più consistente ritorno in termini di immagine istituzionale, nel rispetto della
significatività degli importi unitari da assegnarsi.
A tal fine, Sistema Sosta e Mobilità S.p.A. stabilisce di procedere all’erogazione di singoli contributi non
inferiori a Euro 500,00 (cinquecento/00) e non superiori a Euro 5.000,00 (cinquemila/00).
f) Forme di erogazione dei contributi
I contributi possono essere erogati in denaro e/o in natura, mediante fornitura di servizi a titolo gratuito.
I servizi erogabili a titolo gratuito possono essere, a titolo esemplificativo, i seguenti:
- posizionamento e noleggio transenne e segnaletica mobile;
- noleggio attrezzature aziendali;
- servizi logistici;
- esecuzione segnaletica orizzontale;
- presidio di supporto con personale ausiliario / operativo;
- supporto tecnico/professionale specializzato all’organizzazione di eventi (nell’ambito delle risorse
interne a disposizione della Società).
g) Procedura di assegnazione dei contributi
Il Consiglio di Amministrazione procederà all’esame delle richieste di sostegno pervenute alla Società entro i
termini di cui al punto c) ed alla scelta delle iniziative da sostenersi, sulla base dei criteri di cui al punto e). Si
procederà quindi all’assegnazione proporzionale dei contributi nel rispetto dei criteri stabiliti. Ai fini
dell’erogazione materiale dei contributi, il Consiglio di Amministrazione conferisce mandato al Direttore
Operativo e/o al Presidente coerentemente ai limiti di spesa loro assegnati.
E’ comunque fatta salva ogni e qualsiasi discrezionalità del Consiglio di Amministrazione per quanto
concerne l’assegnazione dei contributi, anche in deroga al presente Regolamento.
Udine, 15 maggio 2006