COMPANY PROFILE

Founded in 1995 and owned by the Municipality of Udine, the majority shareholder, by...

QUALITA’

Ssm is committed to providing a service for the management of parking areas and car parks that is increasingly...

CODICE ETICO

Ssm S.p.A. is an in house company; its purpose is to manage the parking of vehicles in the designated areas and car parks...

carta dei servizi

The Charter of Services provides the instrument with which SSM intends to maintain a relationship with...

company profile

Sistema Sosta e Mobilità S.p.A.

The subsidiary company established in 1995, is owned by the City of Udine, majority shareholder, the Automobile Club of Udine, the Chamber of Commerce of Udine, the City of Cividale and the City of Tarvisio.

Over the years it has developed original know-how and technical skills, thanks to increasingly qualified staff, to play an active role in improving urban sustainability.

SSM is involved in parking management,  parking payment system's development and also supports the Public Administration in the design of alternative mobility systems, such as car-sharing and car-pooling and the dissemination and logistical support of electric cars.

Udine's urban system, which includes eighteen municipalities and about 210,000 inhabitants, is spread over a large area where public transport cannot, for the moment, guarantee an extended service.

Owning a car is still an indispensable element that is why the demand for parking spaces is still very high.

SSM is interested in working with the city administration, public transport operators, and citizens' associations to reduce car use in favour of public transport, walking and cycling.

SSM offers a variety of services and advice in the field of sustainable mobility:

  • parking and mobility plans, integration of mobility systems, integration and development of payment systems
  • design and management of car parks and parking areas, road signs, street furniture and bicycle parking facilities
  • tools for traffic analysis and detection
  • control and security in parking areas

Company subject to the coordination of the Municipalities of Udine, Cividale del Friuli and Tarvisio as it exercises control similar to that exercised over its services according to art. 113 of Legislative Decree no. 267/00.

LA QUALITà

Qualità in Ssm
  • Ssm è impegnata a fornire un servizio di gestione delle aree di sosta e dei parcheggi sempre più rispondente, in termini di efficacia e di efficienza, alle esigenze dei cittadini e della collettività. L'Alta Direzione ha stabilito di considerare la gestione per la Qualità e la gestione per la Salute e Sicurezza come elemento fondamentale per il raggiungimento dei seguenti obiettivi strategici, compatibili con il contesto, nel rispetto della conformità ai requisiti:
  • promuovere il miglioramento continuo;
  • conseguire i risultati attesi;
  • ottenere la piena soddisfazione del cliente.

Per il raggiungimento dei sopra indicati obiettivi, Ssm si impegna a:

  • Soddisfare i requisiti applicabili;
  • Perseguire il miglioramento continuo del sistema di gestione per la qualità e del sistema per la salute e la sicurezza sul lavoro;
  • Garantire il rispetto della normativa cogente riguardante la salute e sicurezza sul lavoro;
  • Ridurre i costi di esercizio aumentando l'efficienza aziendale;
  • Ridurre i reclami dei clienti;
  • Sostituire e/o migliorare le attrezzature aziendali;
  • Organizzare e razionalizzare i processi aziendali;
  • Formare e sviluppare le capacità del personale aziendale;
  • Creare un adeguato coinvolgimento del personale circa gli obiettivi di sviluppo aziendale e di salute/sicurezza sul lavoro;
  • Coinvolgere i fornitori esterni nella gestione e negli obiettivi aziendali.

Per raggiungere e mantenere un elevato livello di qualità dei prodotti/servizi forniti, nonché il rispetto dei parametri di salute e sicurezza sul lavoro, l'Alta Direzione ha deciso di operare in conformità alla norma internazionale UNI EN ISO 9001 ed alle Linee Guida UNI-INAIL.

Certificazione ISO 9001

Da marzo 2005, SSM è certificata ISO 9001. La Direzione ha stabilito di considerare la gestione per la qualità come elemento fondamentale per raggiungere i seguenti obiettivi:

  • Miglioramento continuo del prodotto/servizio aziendale;
  • Completa soddisfazione del cliente;
  • Aumento della competitività;

Per raggiungere e mantenere un elevato livello di qualità dei prodotti/servizi forniti, SSM ha deciso di operare in conformità alla norma internazionale UNI EN ISO 9001

Per questo, in SSM i principi essenziali sono:

  • La qualità dei servizi e dei prodotti è il fulcro di ogni attività aziendale;
  • La qualità è raggiunta professionalmente da ogni membro dello staff.
SCARICA LA CERTIFICAZIONE
Attestazione SOA - Società Organismo di Attestazione

Ha il compito di valutare, sulla base di criteri stabiliti per Legge, l'idoneità delle Imprese a partecipare a gare d'appalto pubblico.
L'attestazione SOA viene rilasciata a norma del DPR 34/2000 ed è obbligatoria per chiunque esegua lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro.
Per importi inferiori a 150.000 Euro in assenza dell'attestazione SOA, la stazione appaltante è tenuta alla verifica dei requisiti mediante la richiesta di tutta la documentazione idonea.
L'attestazione Soa viene rilasciata sulla base dei lavori effettuati nell'ultimo quinquennio e dei requisiti tecnico amministrativi dell'impresa.
Ha una durata di cinque anni con una verifica al termine del terzo anno.
Da settembre 2005 SSM è in possesso dell'attestazione SOA per la qualificazione all'esecuzione dei lavori pubblici:

COD. SOA 02859640241

Attestazione: numero 21337/16/00

Categoria OS 10: Segnaletica stradale non luminosa.

Riguarda la fornitura, la posa in opera, la manutenzione o ristrutturazione nonché la esecuzione della segnaletica stradale non luminosa, verticale, orizzontale e complementare.

Classifica II

SCARICA L'ATTESTATO SOA DI SSM

English
français

CODICE ETICO

Etica aziendale
  • La Ssm S.p.A. è una società in house; ha per oggetto la gestione della sosta degli autoveicoli nelle aree deputate e nei parcheggi in genere, nonché la gestione dei servizi connessi alla sosta e alla mobilità.
    La Società è stata costituita nel 1995; ha sede a Udine, in piazza 1° Maggio 11.
    Il capitale sociale è detenuto dal Comune di Udine, dal Comune di Cividale del Friuli e dal Comune di Tarvisio, oltre che dagli enti pubblici A.C.U. e C.C.I.A.A. di Udine.

    Codice Etico - Estratto dal MOG rev. 05 del 16/05/2014 (.pdf)

    SCARICA IL FILE

CARTA DEI SERVIZI

VISUALIZZA il pdf